Salame spalmabile caratteristico della zona del Monte Poro. Dal gusto caratteristico e inimitabile.
Salame spalmabile caratteristico della zona del Monte Poro. Dal gusto caratteristico e inimitabile.
Nella Piccantina viene utilizzato una maggiore quantità di peperoncino rispetto alla ‘Nduja.
Salame tipico, molto spalmabile e piccante, proposto nella versione in vasetto di vetro.
Salume stagionato molto profumato e gustoso. Disponibile nella versione dolce e piccante.
Salsiccia tipica intrecciata a mano e legata a catena, proposta nella versione dolce e piccante.
Soppressata tipica calabrese. Salame di puro suino insaccato e stagionato in budello naturale.
Prodotto di eccellenza della tradizione locale, dalla forma conica allungata. Nella versione dolce e piccante.
Salame ricavato dalla pancia del maiale, salata, massaggiata ed aromatizzata e legata a mano.
Lonza stagionata dal colore uniforme e dal gusto delicato. Ricavata dal lombo del maiale.
Salame di puro suino. Dopo l’insacco viene pressata per farle raggiungere la tipica forma.
Salame di puro suino a grana grossa dal sapore forte e deciso. Preparato con carni selezionate.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Ottenuto dalla lavorazione della porzione superiore del collo del maiale e da parte della spalla.
Salumificio F.lli Pugliese s.n.c.